Quantcast
Channel: Schede Didattiche di Scienze | PianetaBambini.it
Viewing all 114 articles
Browse latest View live

Schede con Nomi e Foto di 60 Fiori da Stampare o Scaricare

$
0
0

Schede con Nomi e Foto di 60 Fiori da Stampare o Scaricare
PianetaBambini.it

Schede di Fiori con nomi e foto da stampare gratis

State avvicinando i vostri piccoli allievi al mondo della scienza? Eccovi allora un pratico e coloratissimo aiuto che permetterà ai bambini di imparare a conoscere i fiori: quelle che qui troverete, pronte da stampare o scaricare gratis, sono delle utilissime schede con nomi e foto di ben 60 fiori da utilizzare nel corso delle lezioni, durante le passeggiate e a casa in fase di studio.

Si tratta di schede didattiche davvero utilissime che potrete mettere a disposizione dei bambini anche in una praticissima versione rilegata in modo da creare un perfetto libro dei fiori da consultare agevolmente.

Quella che qui troverete è una raccolta decisamente ampia e, dopo avervi proposto le immagini dei fiori di primavera e i disegni dei fiori da colorare, abbiamo ritenuto opportuno completare la sezione dedicata a queste meraviglie della natura tramite ben 60 schede con nomi e foto. Per una maggiore praticità le foto di fiori sono state inserite in ordine alfabetico, in questo modo potrete consultare agilmente la raccolta e trovare facilmente particolari elementi tra i 60 presenti.

Schede dei fiori da scaricare in PDF

Come sempre, grazie alla versione in PDF che mettiamo a vostra completa disposizione, potrete stampare gratuitamente tramite un semplice clic l’intera raccolta. Utilizzando il file che trovate a seguire potrete dare il via alla stampa simultanea di tutte le 60 schede e foto di fiori, dovrete solo attendere il caricamento della pagina e cliccare l’apposito tasto di stampa che troverete al suo interno:

Schede dei fiori da stampare singolarmente

Vi lasciamo alle immagini delle singole schede che avrete la possibilità di stampare una alla volta dopo aver provveduto a scaricare e salvare sul computer quelle desiderate. Questa versione di stampa si mostrerà particolarmente utile nell’eventuale sostituzione di qualche immagine danneggiata oppure nel caso in cui siate alla ricerca di un fiore specifico.

Abelia
Anemone
Aquilegia
Azalea
Begonia
Biancospino
Bignonia
Bucaneve
Calla
Campanula
Cardo
Ciclamino
Cosmos
Crisantemo
Croco
Fiordaliso
Fresia
Gardenia
Garofano
Gazania
Gelsomino
Genziana
Geranio
Giacinto
Giglio
Ginestra
Girasole
Lantana
Lavanda
Lillà
Lobelia
Fiore di loto
Magnolia
Margherita
Mimosa
Narciso
Nemesia
Nicotiana
Ninfea
Oleandro
Orchidea
Ortensia
Papavero
Peonia
Petunia
Portulaca
Primula
Rosa
Saponaria
Silene
Solandra
Spirea
Surfinia
Tagete
Tarassaco
Torenia
Tulipano
Verbena
Vinca
Viola

Schede con Nomi e Foto di 60 Fiori da Stampare o Scaricare
PianetaBambini.it


Classificazione delle Foglie: Schede Didattiche da Stampare

$
0
0

Classificazione delle Foglie: Schede Didattiche da Stampare
PianetaBambini.it

Classificazione-Foglie-Schede-Didattiche

Eccoci oggi a proporvi delle utilissime schede didattiche che aiuteranno i bambini della scuola primaria nello studio delle scienze naturali e li guideranno verso la comprensione di importanti aspetti della fisiologia vegetale. Si tratta di pratiche schede sulla classificazione delle foglie che, come tutto il materiale presente sul nostro sito, potrete stampare gratis.

Dopo aver guidato i bambini alla scoperta del mondo vegetale, potrete mettere alla prova il loro apprendimento tramite queste schede di esercizi incentrati sulla classificazione delle foglie: i piccoli scolari dovranno individuare le diverse forme delle foglie, quindi distinguere tra ovali, rotonde, cuoriforme, lanceolate, palmate, sagittate, lineari ed aghiformi; individuare il tipo di margine, che può essere seghettato, intero, dentellato, lobato o crenato; infine riconoscere le foglie di piante sempreverdi da quelle caducifoglie.

Per una maggiore praticità le schede didattiche sono accompagnate dalla definizione dell’obiettivo di studio e, una volta compilate, i bambini si potranno anche divertire a colorare i vari disegni presenti sulle stesse. Rimanendo in tema di disegni vi ricordiamo che troverete inoltre a vostra disposizione varie immagini di foglie autunnali pronte da stampare per gli utilizzi più disparati.

Schede didattiche sulle foglie da stampare

Se desiderate procedere alla stampa gratuita di tutte le sei schede didattiche dedicate alla classificazione delle foglie potrete utilizzare il praticissimo file in versione PDF che qui vi mettiamo a disposizione. Basterà cliccare sul relativo link, attendere il caricamento del file, quindi selezionare dal suo interno il tasto dedicato per dare il via alla stampa simultanea di tutte le schede.

Pagine delle schede didattiche da stampare singolarmente

Vi lasciamo come sempre alla versione da stampare singolarmente del materiale didattico messo a disposizione. In questo caso bisognerà scaricare e salvare le pagine prescelte o, in alternativa, optare per la stampa diretta tramite le funzioni messe a disposizione da browser internet in uso.

Forma-Foglie-Schede-Didattiche-1
Forma-Foglie-Schede-Didattiche-2
Margine-Foglie-Schede-Didattiche-1
Margine-Foglie-Schede-Didattiche-2
Sempreverdi-Caducifoglie-Schede-Didattiche-1
Sempreverdi-Caducifoglie-Schede-Didattiche-2

Classificazione delle Foglie: Schede Didattiche da Stampare
PianetaBambini.it

Schede Didattiche sugli Animali per la Scuola Primaria

$
0
0

Schede Didattiche sugli Animali per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Schede didattiche sugli animali da stampare gratis

Torniamo ad occuparci dello studio dei bambini che frequentano i primi anni della scuola primaria proponendovi questa volta tante ed utilissime schede didattiche sugli animali pronte da stampare gratis.

Grazie al materiale didattico qui proposto, dedicato allo studio delle scienze naturali, potrete mettere a disposizione dei bambini varie schede che li guideranno alla scoperta del mondo degli animali e tramite le quali potranno mettere alla prova le loro conoscenze sull’argomento.

Si tratta di una raccolta composta da 12 schede con disegni contenenti al loro interno esercizi sviluppati secondo un livello di difficoltà crescente e volti al raggiungimento di determinati obiettivi didattici: i bambini dovranno individuare le principali caratteristiche del mondo animale distinguendo tra varie razze.

Rimanendo in tema di scienze vi ricordiamo che sul nostro sito potrete stampare gratis tantissime altre schede didattiche per bambini dedicate alla classificazione delle foglie.

Schede didattiche sugli animali da stampare

Le simpatiche ed utilissime schede didattiche sugli animali possono essere stampate simultaneamente e gratuitamente tramite un semplice clic. Se volete metterle a disposizione dei vostri piccoli studenti vi basterà cliccare sul seguente link, attendere il caricamento del PDF, quindi selezionare il relativo tasto di stampa fornito dal browser internet:

Pagine delle schede didattiche da stampare singolarmente

Davvero utilissime se si desidera effettuare la stampa di una scheda didattica in particolare, oppure per la sostituzione di una pagina che risulti ad esempio danneggiata, eccovi la versione singola dei vari fogli di esercizi guidati realizzati appositamente per bambini che frequentano il secondo anno della scuola primaria.

Per la stampa delle delle singole schede bisognerà scaricare e salvare ognuna di esse sul proprio computer o, in alternativa, utilizzare le funzioni di stampa diretta offerte dal browser internet in uso.

Schede-Didattiche-Animali-01
Schede-Didattiche-Animali-02
Schede-Didattiche-Animali-03
Schede-Didattiche-Animali-04
Schede-Didattiche-Animali-05
Schede-Didattiche-Animali-06
Schede-Didattiche-Animali-07
Schede-Didattiche-Animali-08
Schede-Didattiche-Animali-09
Schede-Didattiche-Animali-10
Schede-Didattiche-Animali-11
Schede-Didattiche-Animali-12

Schede Didattiche sugli Animali per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Stati della Materia: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Stati della Materia: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Schede didattiche sugli stati della materia da stampare gratis

Guidiamo i bambini alla scoperta del mondo che li circonda iniziando proprio dal concetto di materia ed aggregazione, vi state chiedendo come? Semplicemente utilizzando delle praticissime schede didattiche sugli stati della materia che qui avrete la possibilità di stampare gratis.

Realizzate per i bambini che frequentano la scuola primaria e che sono alle prese con lo studio delle scienze naturali, le schede sono composte da teoria ed esercizi e si accompagnato a semplici schemi ed illustrazioni.

Si inizierà ovviamente da schede didattiche dedicate allo studio della materia, quindi dei corpi e delle sostanze, per poi passare alle sue proprietà variabili ed infine alla distinzione tra i tre stati di aggregazione, ossia solido, liquido e gassoso tramite la teoria della funzione molecolare. Naturalmente dopo la parte teorica troverete quella dedicata agli esercizi che andranno a verificare l’apprendimento dei vostri allievi.

I bambini arriveranno così ad acquisire il concetto di materia, comprendere le sue proprietà e modalità di combinazione e trasformazione. Scopriamo quindi come procedere alla stampa gratuita delle schede didattiche ed operative…

Schede didattiche sugli stati della materia in PDF

Tutto ciò di cui avrete bisogno per lo studio degli stati della materia potrà essere stampato gratuitamente tramite un semplice clic. Quelle che mettiamo a vostra disposizione sono 4 schede didattiche, tramite le quali viene esplicata l’intera parte teorica, e 5 operative, ossia composte da esercizi di verifica.

Se desiderate stampare l’intera raccolta, quindi le 9 pagine simultaneamente, vi basterà cliccare sul link file PDF qui indicato, attenderne il caricamento, ed infine selezionare il tasto di stampa dedicato:

Schede didattiche da stampare singolarmente

Naturalmente sarete liberissimi di optare per la stampa delle singole schede didattiche, nel caso in cui dovrete ad esempio aver bisogno della sola teoria o dei soli esercizi. Tutto ciò che dovrete fare è scaricare e salvare sul vostro computer le immagini prescelte tra le seguenti o, in alternativa, procedere alla loro stampa diretta.

Stati-Materia-1
Stati-Materia-2
Stati-Materia-3
Stati-Materia-4
Stati-Materia-5
Stati-Materia-6
Stati-Materia-7
Stati-Materia-8
Stati-Materia-9

Stati della Materia: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Scheletro Umano Murale da Stampare (8 Fogli A4 – 40×116 cm)

$
0
0

Scheletro Umano Murale da Stampare (8 Fogli A4 – 40×116 cm)
PianetaBambini.it

Scheletro umano murale da stampare gratis e costruire

Uno scheletro umano murale è sicuramente un strumento utilissimo per accompagnare i bambini alla scoperta del corpo umano e delle prime nozioni di anatomia e, naturalmente, noi siamo qui per mettervi a disposizione per la stampa gratuita tutto ciò di cui avrete bisogno.

Quello che troverete pronto da stampare gratis tramite un semplice clic, è uno scheletro umano completo e dettagliato sviluppato su 8 fogli in formato A4, essi andranno semplicemente abbinati tra loro e fissati alle pareti delle aule scolastiche.

I bambini che sono alle prese con lo studio delle scienze e dell’anatomia umana, potranno avere così a disposizione una perfetta riproduzione dello scheletro umano in versione murale imparando a distinguere le varie parti e le singole ossa.

Una volta assemblato, ad esempio su di un cartoncino e ricordandovi di ritagliare i bordi presenti su ogni foglio prima di unire le varie parti, lo scheletro avrà dimensioni 40×116 cm e potrete scegliere di fissarlo direttamente alla parete tramite del nastro adesivo.

Scheletro umano murale in PDF

Per stampare gratis ed in appena un paio di minuti il vostro scheletro umano murale vi basterà cliccare sul link al PDF che trovate a seguire, attenderne il caricamento, quindi selezionare il tasto di stampa all’interno del file stesso.

In questo modo darete il via alla stampa simultanea degli 8 fogli in formato A4 (potrete anche utilizzare del cartoncino del medesimo formato per aumentare la resistenza) che andranno a comporre lo scheletro:

Pagine dello scheletro da stampare singolarmente

Come sempre mettiamo a vostra completa disposizione anche le singole pagine da scaricare e stampare a seconda delle esigenze. Vi basterà cliccare sull’immagine desiderata tra le seguenti e, una volta ingrandita, procedere scaricandola e salvandola sul vostro computer o, in alternativa, optare per la stampa diretta tramite browser internet. 

Quest’ultima opzione si dimostrerà particolarmente utile per la sostituzione di una parte danneggiata o di un foglio stampato male.

Scheletro-Umano-Murale-1-8
Scheletro-Umano-Murale-2-8
Scheletro-Umano-Murale-3-8
Scheletro-Umano-Murale-4-8
Scheletro-Umano-Murale-5-8
Scheletro-Umano-Murale-6-8
Scheletro-Umano-Murale-7-8
Scheletro-Umano-Murale-8-8

Scheletro Umano Murale da Stampare (8 Fogli A4 – 40×116 cm)
PianetaBambini.it

Schede Didattiche sulla Fotosintesi Clorofilliana per Bambini

$
0
0

Schede Didattiche sulla Fotosintesi Clorofilliana per Bambini
PianetaBambini.it

Schede didattiche sulla fotosintesi clorofilliana da stampare gratis

Guidiamo i bambini alla scoperta della natura e dei processi chimici che sono alla base della vita sul nostro pianeta, primo fra tutto quello denominato fotosintesi clorofilliana, e lo faremo mettendovi a disposizione delle utilissimi schede didattiche dedicate proprio a tale argomento.

Realizzate per i bambini che frequentano la scuola primaria, le schede didattiche sulla fotosintesi clorofilliana rappresentano un valido strumento di studio che li porterà a comprendere questo particolare processo chimico e pertanto l’importanza delle piante nella produzione dell’ossigeno, elemento indispensabile alla vita.

Le schede didattiche, che troverete a vostra completa disposizione per la stampa gratuita, sono composte in totale da nove pagine, una prima contenente una semplice e chiara spiegazione teorica sul processo di fotosintesi clorofilliana accompagnata da uno schema illustrativo, le restanti caratterizzate da esercizi con esperimenti che richiederanno naturalmente una serie di osservazioni.

In particolare abbiamo realizzato un primo esperimento dedicato all’estrazione della clorofilla dalle foglie, poi un esperimento sul nutrimento delle foglie, ancora uno sul colore della clorofilla, sull’estrazione dell’acqua dalle foglie, ed infine un esperimento sull’effetto della luce sulle foglie. Proseguendo nella lettura avrete modo di scoprire nel dettaglio il funzionamento di questo affascinante processo chimico ed in che modo procedere alla stampa delle schede didattiche.

Che cos’è la fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico attraverso il quale le piante verdi producono sostanze nutritive per se stesse. Questo processo avviene in piccolissime cellule delle foglie che contengono una sostanza di colore verde chiamata clorofilla (da qui deriva il nome di fotosintesi clorofilliana). Lo scopo della clorofilla è quello di catturare l’energia luminosa del sole. Altra parte importante per questo processo sono gli stomi che si trovano spesso sulla pagina inferiore della foglia e si occupano dell‘assorbimento dell’anidride carbonica. Invece le radici assorbono e inviano a tutte le foglie della pianta la linfa grezza che è composta da acqua e sali minerali. Pertanto le foglie sfruttando l’energia del sole trasformano la linfa grezza e l’anidride carbonica in zuccheri (linfa elaborata).

Schema che illustra il funzionamento della fotosintesi clorofilliana

La linfa elaborata viene trasportata a tutta la pianta per il suo nutrimento. Il processo della fotosintesi clorofilliana comporta anche la produzione di ossigeno che viene liberato nell’aria dalla pianta sempre attraverso gli stomi. Ecco perché le piante sono così importanti per la vita sul nostro pianeta.

Schede sulla fotosintesi clorofilliana in PDF

Per procedere alla stampa gratuita della raccolta di schede didattiche sulla fotosintesi clorofilliana, composta da un foglio con teoria e schema illustrato ed otto pagine di esperimenti, vi consigliamo di utilizzare il link al PDF indicato a seguire. Grazie a questo file, e tramite un semplice clic, potrete dare il via alla stampa simultanea e gratuita di tutte le schede didattiche:

Schede didattiche da stampare singolarmente

Chiudiamo questo post dedicato all’utilissimo materiale che vi permetterà di far comprendere la fotosintesi clorofilliana ai bambini tramite dei semplici esperimenti mettendovi a disposizione le schede didattiche da stampare singolarmente. Potrete procedere alla stampa della parte teorica o di qualche esperimento in particolare tra i cinque proposti semplicemente scaricando e salvando sul vostro computer le immagini che seguono.

Vi ricordiamo infine che per velocizzare il procedimento potrete utilizzare le funzioni di stampa diretta offerte dal browser internet in uso.

Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-1
Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-2
Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-3
Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-4
Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-5
Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-6
Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-7
Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-8
Schede-Didattiche-Fotosintesi-Clorofilliana-9

Schede Didattiche sulla Fotosintesi Clorofilliana per Bambini
PianetaBambini.it

Le Parti del Fiore: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Le Parti del Fiore: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Schede didattiche sulle parti del fiore da stampare gratis

Proseguiamo con l’affascinante viaggio che porterà i bambini alla scoperta delle scienze naturali e, dopo avervi proposto delle utilissime schede didattiche sulla fotosintesi clorofilliana e sulla classificazione delle foglie, andremo oggi a volgere uno sguardo decisamente più approfondito a quello che è il sistema riproduttivo delle piante dedicandoci quindi alle parti del fiore.

Abbiamo creato per l’occasione una raccolta di schede didattiche perfette per i bambini che frequentano la scuola primaria e si apprestano a studiare le parti del fiore e la sua importantissima funzione. In particolare troverete uno schema dimostrativo che illustra in maniera semplice e chiara quali sono le diverse parti del fiore (corolla, petalo, stimma, stami, pistillo, antera, ovario, sepalo e peduncolo), poi naturalmente un accenno teorico alle funzioni di ognuna di esse, quindi diversi tipi di esercizi che vedranno i piccoli studenti impegnati con disegni da colorare a fini didattici, risolvere il collegamento tra nome delle parti e caratteristiche, ed infine discriminare le frasi vere da quelle false.

Naturalmente le schede didattiche sulle parti del fiore sono a vostra completa disposizione per la stampa gratuita ed aiuteranno i bambini ad imparare attraverso un processo didattico che apparirà loro come un gioco ed una sfida divertente, scopriamo allora come procedere.

Schede didattiche sul fiore e le sue parti in PDF

Schema illustrato sulle parti del fiore

Iniziamo illustrandovi in che modo procedere alla stampa simultanea di tutte le schede didattiche tramite un semplice clic, così da avere a propria disposizione in appena un paio di minuti i 6 fogli di esercizi e teoria. Vi basterà cliccare sul link al PDF indicato a seguire, quindi attendere il suo caricamento, ed infine selezionare il tasto di stampa dedicato all’interno del file stesso:

Schede sulle parti del fiore da stampare singolarmente

Se invece preferite procedere con la stampa delle singole schede didattiche, scegliendo all’interno della raccolta soltanto quelle che desiderate come ad esempio schema e parte teorica, potrete utilizzare i file che trovate a seguire.

Cliccate sulla scheda didattica che preferite per ingrandirla, ripetete il clic con il tasto destro del mouse su di essa e selezionate dalle voci che compariranno in elenco “Salva immagine con nome“. Al termine del procedimento avrete scaricato e salvato sul vostro computer l’immagine desiderata che sarà adesso a vostra completa disposizione per la stampa o la consultazione. Vi ricordiamo infine che per velocizzare il procedimento potrete utilizzare anche le funzioni di stampa diretta offerte dal browser internet in uso.

Disegno-Parti-Fiore
Parti-Fiore-da-Colorare
Schede-Didattiche-Parti-Fiore-1
Schede-Didattiche-Parti-Fiore-2
Schede-Didattiche-Parti-Fiore-3
Schede-Didattiche-Parti-Fiore-4

Le Parti del Fiore: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Le Radici delle Piante: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Le Radici delle Piante: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Schede didattiche sulle radici delle piante da stampare gratis

Proseguiamo il nostro affascinante viaggio alla scoperta della natura ed in particolare del mondo delle piante in compagnia dei bambini che frequentano la scuola primaria e, dopo avervi proposto tantissimo materiale didattico sulle parti del fiore, la classificazione delle foglie e sulla fotosintesi clorofilliana, andremo oggi a presentavi delle utilissime schede didattiche sulle radici delle piante.

Qui avrete la possibilità di stampare gratis una raccolta chiara ed esaustiva di materiale dedicato proprio alle caratteristiche ed alle funzioni delle radici, in particolare esso si compone di una parte teorica, due pagine con immagini illustrate e schematizzate, ed una parte operativa formata da esercizi e simpatici esperimenti.

Con l’aiuto di queste schede didattiche i bambini arriveranno a conoscere le importanti funzioni delle radici, che oltre a dover sostenere e fissare la pianta al suolo, hanno il compito importantissimo di assorbire la linfa grezza, quindi acqua e sali minerali, necessari al nutrimento e quindi allo sviluppo ed accrescimento della pianta. Saranno inoltre in grado di distinguere i quattro principali tipi di radici sono: radici fascicolate (molto ramificate, a forma di ventaglio), radici a fittone (compatte, che scendono dritte nel terreno), radici tubercolate (di forma rigonfia) e radici avventizie (di tipo rampicante su tronchi o muri).

Schede didattiche sulle radici delle piante in PDF

Come vi abbiamo già accennato, le schede didattiche sulle radici delle piante sono composte da due pagine di teoria e quattro di esercizi che aiuteranno i bambini nell’apprendimento, se desiderate procedere alla stampa dell’intera raccolta, quindi delle sei pagine simultaneamente, potrete utilizzare il file che trovate a seguire. Cliccando sul link al PDF, attendendone il caricamento e selezionando dal suo interno il tasto di stampa dedicato, darete infatti il via alla stampa gratuita di tutte le schede didattiche:

Tutte le schede da stampare singolarmente

Concludiamo come di consueto con la versione delle schede didattiche realizzata per la stampa delle singole pagine. Tutto ciò che dovrete fare è scegliere la scheda desiderata, potendo in questo caso distinguere tra teoria ed esercizi, e procedere scaricandola e salvandola sul proprio computer così da averla sempre a disposizione per la stampa. In alternativa, e per velocizzare il procedimento, è naturalmente possibile optare per la stampa diretta dei vari fogli didattici utilizzando le funzioni dedicate offerte dal browser internet in uso.

Schede-Didattiche-Radici-Piante-1
Schede-Didattiche-Radici-Piante-2
Schede-Didattiche-Radici-Piante-3
Schede-Didattiche-Radici-Piante-4
Schede-Didattiche-Radici-Piante-5
Schede-Didattiche-Radici-Piante-6

Le Radici delle Piante: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it


Il Fusto delle Piante: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Il Fusto delle Piante: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Schede didattiche sul fusto delle piante da stampare gratis

Se siete alla ricerca di schede didattiche dedicate al fusto delle piante, che possano aiutare nello studio i bambini che frequentano la scuola primaria, questo è sicuramente il posto che fa per voi, ossia il luogo dove potrete stampare gratis tantissimo materiale didattico davvero utile ed allo stesso tempo allegro e divertente.

Abbiamo già avuto modo di proporvi diverse schede didattiche sulle radici delle piante, la classificazione delle foglie, sulle parti del fiore e sulla fotosintesi clorofilliana create appositamente per i bambini della scuola primaria e, proprio come le precedenti, anche le schede didattiche sul fusto delle piante sono composte da una parte teorica ed una operativa che aiuterà i piccoli studenti a comprendere e conoscere l’argomento in maniera approfondita.

Tutto il materiale didattico qui proposto, quindi teoria ed esercizi, è a vostra completa disposizione per la stampa gratuita e guiderà i bambini alla scoperta del fusto delle piante, quindi della parte che si sviluppa al di fuori del terreno ed ha il compito di sostenere e trasportare i nutrimenti tramite degli appositi vasi, delle varie classificazioni e quindi della divisione in categorie e sottocategorie andando dai tre tipi di fusti erbacei (divisi in stelo, culmo e scapo) al fusto grosso, volubile e sotterraneo che varia a sua volta in rizomi, bulbi e tuberi.

Schede didattiche sul fusto delle piante in PDF

Le schede didattiche sul fusto delle piante sono composte da sei pagine in formato A4 all’interno delle quali troverete sia la teoria che gli esercizi e, per dare il via alla loro stampa simultanea e gratuita, potrete utilizzare la versione in PDF che qui vi proponiamo. Vi basterà cliccare sul link indicato a seguire, attendere il caricamento del PDF, quindi selezionare il tasto di stampa dall’interno del file stesso per avere a propria disposizione tutto il materiale didattico in appena un paio di minuti:

Tutte le schede sul fusto da stampare singolarmente

Per concludere vi lasciamo invece alla versione delle schede didattiche che potrete utilizzare per procedere alla stampa delle singole pagine, utilissima per sostituire fogli eventualmente danneggiati oppure se si desidera mettere a disposizione dei bambini soltanto la parte teorica (due pagine) oppure quella operativa (quattro fogli di esercizi).

In questo caso dovrete scaricare e salvare sul vostro computer le singole immagini o, in alternativa, effettuare la stampa diretta tramite le apposite funzioni offerte dal browser internet in uso.

Schede-Didattiche-Fusto-Piante-1
Schede-Didattiche-Fusto-Piante-2
Schede-Didattiche-Fusto-Piante-3
Schede-Didattiche-Fusto-Piante-4
Schede-Didattiche-Fusto-Piante-5
Schede-Didattiche-Fusto-Piante-6

Il Fusto delle Piante: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Il Frutto e il Seme: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Il Frutto e il Seme: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Schede didattiche sul frutto e il seme da stampare gratis

Parte fondamentale del ciclo riproduttivo delle piante è quella che interessa il frutto e il seme e, grazie all’ausilio di schede didattiche semplici ed allo stesso tempo stimolanti, andremo a guidare i bambini proprio alla scoperta di questo affascinante processo indispensabile per assicurare la continuità della vita di alberi e piante.

Organizzate appositamente per i bambini che frequentano la scuola primaria e sono quindi alla scoperta della natura e delle sue meraviglie, le schede didattiche sul frutto e il seme son pronte da stampare gratis ed articolate in una parte teorica (due pagine) ed una operativa (quattro fogli di esercizi). I piccoli studenti avranno quindi modo di studiare il procedimento di formazione del frutto e del seme, grazie anche all’ausilio di schemi illustrati, impareranno a distinguere le diverse parti del frutto (esocarpo, mesocarpo ed endocarpo), distinguere i vari tipi di frutti tra carnosi, secchi e falsi frutti, fino ad arrivare a comprendere la disseminazione conoscendone i cinque tipi principali, ossia barocora, bolocora, zoocora, anemocora e idrocora.

Dopo un attento studio della parte teorica, i bambini potranno mettere alla prova la loro conoscenza e consolidarla attraverso quattro diversi esercizi dedicati proprio al frutto e al seme. Prima di passare ad illustrarvi in che modo procedere alla stampa gratuita delle schede didattiche che abbiamo appena avuto modo di presentarvi, vi ricordiamo che sul nostro sito troverete tantissimo altro materiale dedicato alle scienze e realizzato per i bambini della scuola primaria come schede didattiche sul fusto delle piante, sulle radici delle piante, sulle parti del fiore, la classificazione delle foglie, la fotosintesi clorofilliana e molto altro ancora come i disegni di frutta da colorare.

Schede didattiche sul frutto e il seme in PDF

Schema sulle parti del frutto

Procedere alla stampa delle schede didattiche sul frutto e il seme è davvero semplicissimo e, grazie alla versione in PDF della raccolta, avrete tutto il materiale a vostra disposizione attraverso un semplice clic. Dovrete cliccare sul link al PDF indicato a seguire, attendere il caricamento del file, quindi selezionare il tasto di stampa dall’interno del file stesso per dare il via alla stampa simultanea e gratuita di tutto il materiale, quindi dei sei fogli composti da teoria ed esercizi.

Schede sul fiore e il seme da stampare singolarmente

Per finire vi lasciamo invece alla versione delle schede didattiche che potrete utilizzare per la stampa delle singole pagine, scegliendo quindi dalla raccolta soltanto il materiale desiderato (potrete ad esempio distinguere tra parte teorica ed operativa a vostro piacimento). In questo caso dovrete scaricare e salvare sul vostro computer la pagina prescelta o, in alternativa, procedere alla sua stampa diretta tramite le funzioni dedicate offerte dal browser internet in uso.

Parti-Tipi-Frutto-Scuola-Primaria
Disseminazione-Piante-Scuola-Primaria
Seme-Schede-Didattiche
Tipi-Frutto-Schede-Didattiche
Disseminazione-Schede-Didattiche
Frutto-Seme-Schede-Didattiche

Il Frutto e il Seme: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Le Parti della Pianta: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Le Parti della Pianta: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Materiale didattico su le parti della pianta da stampare gratis

Affascinati dal mondo esterno e dalla bellezza della natura, i bambini saranno sicuramente entusiasti di scoprire tutti i segreti delle piante, le loro funzioni e la loro conformazione e, grazie alle schede didattiche sulle parti della pianta che qui vi proponiamo, lo studio diventerà per loro sempre più simile ad un gioco.

Qui troverete infatti a vostra completa disposizione per la stampa gratuita tantissimo materiale didattico per la scuola primaria, comprensivo di teoria ed esercizi, che approfondisce tutto ciò che c’è da sapere sulle radici delle piante, il fusto, foglie, il frutto ed il seme e naturalmente sulla fotosintesi clorofilliana.

Le schede didattiche sulle parti della pianta che qui vi proponiamo sono davvero perfette da proporre ai bambini a scuola nell’ambito dello studio delle scienze naturali oppure a casa come ripasso o approfondimento della lezione. Come già accennato potrete stampare gratuitamente tutto ciò che desiderate, andiamo allora a scoprire nel dettaglio come si presenta articolato il materiale didattico dedicato alle parti della pianta.

Le radici

Schede didattiche sulle radici delle piante

Partiamo naturalmente dallo studio delle radici, ossia la parte che ha il compito di sostenere la pianta ed assorbire i nutrimenti dal terreno, proponendovi una raccolta di schede teoriche ed operative che guideranno i bambini alla scoperta proprio delle loro funzioni e classificazione, non dovrete fare altro che cliccare sul seguente link:

Il fusto

Schede didattiche sul fusto delle piante

Mentre le radici crescono verso il basso, il fusto della pianta si sviluppa verso l’alto e, oltre a sostenere la pianta stessa, esso contiene i vasi che trasportano la linfa grezza (quindi il nutrimento) verso i rami e le foglie. Noi vi proponiamo una raccolta di schede didattiche (composte come sempre da teoria ed esercizi) che aiuteranno i bambini nello studio delle parti della pianta.

Le foglie

Schede didattiche sulla classificazione delle foglie

Passiamo adesso ad una raccolta di materiale didattico dedicato alla classificazione delle foglie e sviluppato appositamente per i bambini che frequentano la scuola primaria. Un perfetto strumento per arrivare a distinguere i diversi tipi di foglie a seconda delle varie caratteristiche.

Il fiore

Schede didattiche sulle parti del fiore

Organo riproduttivo della pianta e quindi elemento indispensabile per la continuità della specie, il fiore è costituito da diverse parti ognuna con un compito ben definito. Il materiale didattico qui proposto non soltanto illustrerà ai bambini tutto ciò che c’è da sapere su questa parte della pianta ma testerà anche il grado di apprendimento grazie a diversi esercizi tematici:

Il frutto ed il seme

Schede didattiche sul frutto e il seme delle piante

Dopo aver appreso tutto ciò che c’è da sapere sul fiore, i bambini potranno confrontarsi con lo studio del frutto ed il seme delle piante andando a scoprire il loro processo di formazione nonché la distinzione tra i vari tipi di frutto e le loro singole parti:

La fotosintesi clorofilliana

Schede didattiche sulla fotosintesi clorofilliana

Chiudiamo la nostra raccolta di schede didattiche dedicate a le parti della pianta presentandovi diverso materiale sulla fotosintesi clorofilliana, l’affascinante processo chimico che termina con la produzione di ossigeno, elemento fondamentale allo svilupparsi della vita. Anche in questo caso potrete scegliere tra una parte teorica ed una operativa composta da ben 8 fogli di esercizi:

Le Parti della Pianta: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

11 Canzoni sull’Acqua per Bambini

$
0
0

11 Canzoni sull’Acqua per Bambini
PianetaBambini.it

Canzoni sull'acqua da ascoltare online

Non ci stancheremo mai di ripetere che uno dei migliori metodi per stimolare l’apprendimento dei bambini è quello di trasformare lo studio in un gioco divertente e fantasioso. La musica è tra i più efficaci strumenti che si possano avere a disposizione, meglio ancora se abbinata a delle immagini e, proprio per questo, oggi andremo a proporvi una selezione di canzoni sull’acqua create appositamente per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria.

Le 11 canzoni sull’acqua, proposte tramite dei praticissimi video di Youtube, guideranno i bambini attraverso la scoperta del preziosissimo elemento acqua, avranno così modo di comprendere che essa è alla base dello sviluppo della vita, impareranno a non sprecarla in quanto bene prezioso e limitato, ed a conoscerne particolarità e caratteristiche.

I video che abbiamo selezionato per voi presentano un fine didattico e divulgativo e, grazie proprio alla combinazione di divertenti canzoni e immagini, i bambini arriveranno a distinguere i vari stati dell’acqua, solido, liquido e gassoso, quindi a comprendere i processi che danno vita alla pioggia e che vanno ad alimentare fiumi, laghi e mari. Potrete proporre ai bambini le canzoni sull’acqua sia a casa che a scuola facilitando e stimolando allo stesso tempo il loro percorso di apprendimento, vi basterà semplicemente selezionare il tasto “play” dai video che troverete proposti a seguire.

Amica acqua – Le mele canterine

Gocce di pioggia – Giovanni Caviezel

C’era una volta una gocciolina – Mauro Becattini

La palma dell’acqua – Lo Zecchino d’Oro 2011

La canzone dell’acqua – Orchestra giovanile di Sassari

L’acqua – Maurizio Bertani

Le mille forme dell’acqua – Piero Galli

Il viaggio di una gocciolina – Piero Galli

L’acqua e la solidificazione – Piero Galli

L’acqua e il calore – Piero Galli

Pietro, Dodò e l’importanza dell’acqua – L’albero azzurro

Breve estratto della puntata dell’Albero Azzurro dedicata all’acqua con canzone finale.

11 Canzoni sull’Acqua per Bambini
PianetaBambini.it

Animali in Letargo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Animali in Letargo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Schede didattiche sugli animali che vanno in letargo da stampare gratis

Guidiamo i bambini alla scoperta di curiosità e caratteristiche del letargo, ossia della particolare condizione di torpore che alcuni animali adottano nei periodi più freddi dell’anno. Come sempre cercheremo di rendere lo studio un gioco divertente e stimolante e lo faremo attraverso una raccolta di schede didattiche sugli animali in letargo, perfette per i bambini che frequentano la scuola primaria.

Il materiale didattico qui proposto si mostrerà utilissimo ai bambini nello studio delle abitudini e delle caratteristiche degli animali che vanno in letargo e che si apprestano ad accumulare provviste oppure peso corporeo in vista dell’arrivo dell’inverno: dovranno distinguere tra diverse specie, individuare i diversi rifugi prescelti, compilare una scheda di osservazioni ed infine un carinissimo cruciverba tematico.

Le schede didattiche, così come i disegni da colorare sugli animali in letargo che vi abbiamo già proposto, possono essere stampate gratis sia simultaneamente che singolarmente, non dovrete fare altro che seguire le istruzioni a seguire.

Schede didattiche sugli animali in letargo in PDF

Se desiderate procedere alla stampa gratuita di tutte le schede didattiche sugli animali che vanno in letargo vi consigliamo di utilizzare la versione in PDF della raccolta che vi permetterà di stampare simultaneamente tutte le pagine che la compongono. Cliccate sul link indicato a seguire, attendete il caricamento del PDF, quindi terminate selezionando il tasto di stampa dall’interno del file stesso.

Tutte le schede didattiche da stampare singolarmente

Per effettuare la stampa delle singole schede didattiche, nel caso in cui desideriate ad esempio proporne soltanto una selezione ai vostri studenti, dovrete invece utilizzare le immagini seguenti. Cliccate sulla pagina desiderata all’interno della raccolta e procedete scaricandola e salvandola sul vostro computer così da averla poi sempre a disposizione per la stampa o la consultazione; se invece desiderate velocizzare il procedimento potrete utilizzare le funzioni di stampa diretta tramite browser internet.

schede-didattiche-animali-letargo-1
schede-didattiche-animali-letargo-2
schede-didattiche-animali-letargo-3
schede-didattiche-animali-letargo-4
schede-didattiche-animali-letargo-5
schede-didattiche-animali-letargo-6
schede-didattiche-animali-letargo-7

Animali in Letargo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

L’Acqua: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

L’Acqua: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Schede didattiche sull'acqua da stampare gratis per la scuola primaria

Fonte di vita e risorsa preziosissima, l’acqua è un bene fondamentale che i bambini devono imparare a conoscere ed utilizzare nei modi corretti, ecco perché qui vi mettiamo a disposizione una raccolta di schede didattiche sull’acqua rivolte agli studenti della scuola primaria.

Il materiale didattico sull’acqua che vi proponiamo è stato realizzato per andare ad spiegare ai più piccoli, in maniera semplice e chiara anche attraverso l’aiuto di simpatici schemi, quali sono le caratteristiche di questo composto chimico, i suoi usi ed il rispetto che merita. Nel dettaglio troverete a vostra completa disposizione per la stampa gratuita 9 schede didattiche composte sia da una parte teorica che da una parte operativa: si parte con un’analisi della presenza dell’acqua intorno a noi con la distinzione tra dolce, salata e potabile, si passa quindi al ciclo dell’acqua per andare in seguito a scoprire i tre stati dell’acqua, solido, liquido e gassoso, nonché la definizione dei passaggi tra i diversi stati, i bambini avranno modo di scoprire l’utilità ed il funzionamento di una centrale idroelettrica per passare infine all’importantissimo argomento del consumo dell’acqua e dell’inquinamento.

Le schede didattiche sull’acqua che abbiamo realizzato sono perfette da proporre ai bambini a scuola ma anche a casa visto che è importantissimo educarli sin da piccoli a non sprecare e rispettare l’ambiente. Rimanendo in tema, potreste trovare interessanti anche alcuni post che vi abbiamo proposto in passato:

Tutte le schede didattiche sull’acqua in PDF

Come abbiamo già avuto occasione di accennarvi la stampa delle schede didattiche sull’acqua è completamente gratuita e, per entrare in possesso della versione cartacea dell’intera raccolta in appena un paio di minuti, potrete utilizzare il PDF che vi permetterà di dare il via alla stampa simultanea delle 9 pagine. Dovrete cliccare sul link che segue, attendere il caricamento del PDF, quindi selezionare il tasto di stampa dedicato dall’interno del file stesso:

Schede didattiche sull’acqua da stampare singolarmente

Infine, eccovi la versione delle schede didattiche sull’acqua da utilizzare per la stampa delle singole pagine scegliendo quindi soltanto quelle desiderate dall’interno della raccolta. In questo caso dovrete cliccare sull’immagine desiderata per ingrandirla, quindi scaricarla e salvarla sul vostro computer oppure stamparla in maniera diretta utilizzando le apposite funzioni offerte dal browser internet in uso.






L’Acqua: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Le Parti della Castagna: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Le Parti della Castagna: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Esercizi sulle parti della castagna per la scuola primaria

Oggi guideremo i bambini alla scoperta delle caratteristiche di un golosissimo frutto, simbolo dell’autunno e dal carattere versatile: stiamo naturalmente parlando della castagna. Qui potrete infatti stampare gratuitamente delle utilissime schede didattiche sulle parti della castagna realizzate appositamente per gli studenti della scuola primaria e quindi in una versione allegra e stimolante.

Dopo avervi proposto diverse schede didattiche sulle parti della pianta, andremo a concentrare l’attenzione sul frutto del castagno che matura all’interno del riccio e prende forma sviluppando le sue cinque parti: la torcia, il pericarpo, l’episperma, il seme e l’ilo. Il materiale che vi proponiamo è composto da una prima pagina di teoria che, utilizzando un praticissimo schema, mette in evidenza tutto ciò che c’è da sapere sulla castagna per poi passare a due fogli operativi, nel primo bisognerà collegare nomi e definizioni corrette, nel secondo definire una serie di affermazioni come vere o false.

Potrete utilizzare le schede didattiche sia in fase di studio teorico che come verifica operativa, dovrete soltanto stampare ciò di cui avrete bisogno. Se desiderate affiancare allo studio scientifico delle parti della castagna un momento creativo e gioioso potrete proporre ai vostri piccoli dei carinissimi lavoretti con le castagne perfetti per immergersi al meglio nella stagione autunnale.

Schede didattiche sulle parti della castagna in PDF

Grazie al PDF qui inserito potrete procedere alla stampa delle schede didattiche in maniera simultanea e tramite un semplice clic. Per avere a portata di mano in versione cartacea le tre pagine dedicate alle parti della castagna dovrete semplicemente cliccare sul link qui indicato, attendere il caricamento del file, quindi selezionare il tasto di stampa dedicato dall’interno del PDF stesso:

Schede sulle parti della castagna da stampare singolarmente

Naturalmente potrete anche procedere alla stampa delle singole pagine presentate scegliendo dalla galleria che segue quelle desiderate. In questo caso dovrete ingrandire l’anteprima della pagina prescelta tramite clic per poi stamparla in maniera diretta tramite browser o, in alternativa, potrete scaricarla e salvarla sul vostro computer.

Esercizi sulle parti della castagna 1
Esercizi sulle parti della castagna 2
Esercizi sulle parti della castagna 3

Video sull’interno della castagna

Vi lasciamo infine con un video nel quale viene mostrato l’interno di una castagna.

Le Parti della Castagna: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it


Le Parti della Foglia: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Le Parti della Foglia: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Esercizi sulle parti della foglia per la scuola primaria da stampare gratis

Accompagniamo i bambini alla scoperta di un ulteriore ed importantissimo elemento del mondo naturale per arrivare a conoscerne funzioni e caratteristiche: stiamo parlando delle parti della foglia, ossia delle estremità che permettono di svolgere la fotosintesi.

Qui vi metteremo a disposizione dell’utilissimo materiale didattico che aiuterà i bambini della scuola primaria a comprendere al meglio l’argomento. In particolare troverete una prima pagina di teoria accompagnata da un chiarissimo disegno sulle parti della foglia dove vengono quindi indicati stomi, lamina, nervatura, margine e picciolo accompagnate da relativa descrizione; le altre due pagine sono invece schede operative ossia esercizi che metteranno alla prova l’apprendimento degli studenti, dovranno collegare i nomi delle parti alla giusta definizione e confrontarsi poi con una serie di affermazioni da individuare come vere o false.

Come sempre il materiale che vi proponiamo potrà essere stampato gratuitamente  e, rimanendo in materia di scienze per la scuola primaria, potreste trovare decisamente utili le nostre schede didattiche con sezione operativa dedicate a:

Schede didattiche sulla foglia e le sue parti in PDF

Le schede didattiche sulle parti della foglia potranno essere stampate in maniera simultanea grazie alla praticissima versione in PDF della raccolta. Cliccando sul link indicato a seguire, ed in seguito sul tasto di stampa che troverete all’interno del file stesso, avrete a vostra disposizione in versione cartacea tutti gli esercizi in appena un paio di minuti.

Schede sulle parti della foglia da stampare singolarmente

Se invece preferite stampare soltanto le pagine desiderate dalla raccolta, nel caso cui vogliate ad esempio separare teoria ed esercizi, potrete utilizzare la galleria che segue. In questo caso dovrete cliccare sull’immagine desiderata e, una volta ingrandita, potrete procedere alla sua stampa diretta tramite browser oppure potrete scaricarla e salvarla sul vostro computer così da averla sempre a disposizione.

Esercizi sulle parti della foglia 1
Esercizi sulle parti della foglia 2
Esercizi sulle parti della foglia 3

Le Parti della Foglia: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

I Funghi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

I Funghi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Teoria ed esercizi sui funghi per la scuola primaria

Abbiamo avuto occasione di accompagnare i bambini alla scoperta delle parti della pianta, quindi del mondo vegetale e dell’affascinante processo di fotosintesi clorifilliana, siamo adesso pronti ad affacciarci allo studio del regno dei funghi e, come sempre, lo faremo mettendovi a disposizione delle praticissime schede didattiche sviluppate appositamente per la scuola primaria.

Abbiamo creato una raccolta di materiale didattico sui funghi composta da una pagina di teoria e cinque pagine di esercizi che potranno essere usate come verifica finale oppure come approfondimento.

Gli studenti avranno modo di scoprire cosa sono i funghi, la loro suddivisione in tre grandi tipologie ossia funghi a cappello, muffe e lieviti; quali sono le parti dei funghi a cappello, arrivando a distinguere frutto, micelio, cappello, gambo, anello, volva, lamelle grazie anche all’aiuto di un pratico disegno; cosa sono le spore e come funziona il sistema riproduttivo dei funghi; infine quali sono le modalità di nutrimento che portano all’ulteriore distinzione tra funghi saprofiti, parassiti e quelli che vivono in simbiosi.

Dopo aver approfondito la teoria i bambini potranno concentrarsi sulle schede didattiche operative e dovranno confrontarsi con un esercizio che richiederà loro di collegare nomi e parti dei funghi, poi definire come vere o false una serie di affermazioni ed infine rispondere a varie domande a risposta aperta. Se infine volete proporre loro qualcosa di più allegro e fantasioso per affrontare al meglio l’argomento sul nostro sito troverete anche tanti disegni di funghi da colorare.

Schede didattiche sul regno dei funghi in PDF

Schema sulle parti del fungo

La stampa gratuita della raccolta di schede didattiche, quindi delle sei pagine simultaneamente, potrà avvenire in maniera diretta utilizzando il PDF qui linkato. Dovrete soltanto aprire il file, attendere il suo caricamento, e selezionare il tasto di stampa che troverete direttamente al suo interno:

Schede ed esercizi sui funghi da stampare singolarmente

Per stampare invece le singole pagine, scegliendo tra le sei soltanto quelle desiderate, potrete invece utilizzare le immagini in anteprima che vanno a chiudere il post. In questo caso dovrete cliccare sulla pagina desiderata e, una volta ingrandita, potrete stamparla utilizzando le funzioni offerte dal browser internet in uso oppure potrete scaricarla e salvarla sul vostro computer.

Teoria sui funghi
Esercizi sui funghi 1
Esercizi sui Funghi 3
Esercizi sui Funghi 4
Esercizi sui Funghi 5
Esercizi sui Funghi 6

I Funghi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

L’Aria: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

L’Aria: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Esercizi sull'aria per la scuola primaria da stampare gratis

Sviluppate appositamente per gli studenti che frequentano la terza e quarta classe della scuola primaria, le schede didattiche sull’aria rappresentano un primo ed approfondito approccio all’argomento essendo composte sia da parti teoriche che operative.

Se vi apprestate ad affrontare lo studio di questa particolare sezione del programma di scienze troverete sicuramente utile il nostro materiale articolato tra teoria, esperimenti ed esercizi stimolanti. In particolare abbiamo realizzato una raccolta di schede didattiche sull’aria composta da sei pagine: si inizia con le caratteristiche dell’aria, analizzando quindi la sua composizione a livello gassoso, si passa al rapporto tra aria e combustione che potrà essere osservato in maniera diretta tramite un esperimento, quindi allo spazio occupato dall’aria (anche in questo caso vi proponiamo un esperimento), si prosegue con il peso dell’aria per poi passare ad un testo da completare dedicato all’inquinamento e si termina con una mappa concettuale che rappresenta una verifica finale.

Come sempre le schede didattiche sono a vostra disposizione per la stampa gratuita e, in relazione all’argomento aria, potreste trovare utili per i vostri studenti:

Tutte le schede didattiche sull’aria in PDF

La stampa delle sei pagine di teoria ed esercizi dedicati allo studio dell’aria potrà avvenire in maniera simultanea grazie alla versione in PDF della raccolta. Cliccate sul link qui indicato, attendete il caricamento del file, e terminare selezionando il tasto di stampa dedicato dall’interno del PDF stesso:

Schede didattiche sull’aria da stampare singolarmente

Come sempre potrete scegliere di stampare le schede didattiche singolarmente, scegliendo tra le sei proposte soltanto quelle desiderate. In questo caso dovrete cliccare l’anteprima della pagina prescelta per ingrandirla, quindi potrete stamparla in maniera diretta utilizzando le funzioni offerte dal browser internet in uso o, in alternativa, potrete scaricare e salvare il tutto sul vostro computer.

Esercizi sulle caratteristiche dell'aria
Esercizi sulla combustione dell'aria
Esperimento sullo spazio occupato dall'aria
Esercizi sul peso dell'aria
Esercizi sull'inquinamento dell'aria
Mappa concettuale sull'aria da completare

L’Aria: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Il Suolo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

$
0
0

Il Suolo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

Esercizi ed esperimenti sul suolo per la scuola primaria da stampare

Rivolte ai bambini che frequentano la terza e la quarta classe della scuola primaria, le schede didattiche sul suolo che qui vi proponiamo rappresentano un fantastico strumento didattico per andare ad affrontare ed approfondire tale argomento.

Si tratta di una raccolta di sei pagine contenenti teoria ed esercizi che potrete stampare gratuitamente ed eventualmente utilizzare anche come verifica al termine dello studio dell’unità didattica. Abbiamo infatti provveduto a creare delle schede didattiche stimolanti ed istruttive che, a seconda dei casi, vedranno i bambini alle prese con esperimenti ed esercizi di svariato tipo che metteranno alla prova il loro grado di apprendimento.

Cominceremo col concentrare l’attenzione sulle caratteristiche del suolo, quindi dalla sua definizione in forma più generica, passeremo a scoprirne le particolarità che definiscono la sua composizione, quindi i fattori di permeabilità e impermeabilità, proseguiremo analizzando gli strati del suolo, le fonti di inquinamento del terreno e, infine, andremo a proporre una mappa concettuale da completare utilizzando le informazioni apprese durante l’intero percorso teorico ed operativo.

Come vi abbiamo già accennato il materiale qui presentato è a vostra disposizione per la stampa gratuita e, prima di andare ad illustrarvi come procedere per avere a portata di mano la versione cartacea, vi ricordiamo che sul nostro sito troverete anche delle utilissime schede didattiche sull’acqua e sull’aria.

Schede didattiche sul suolo in PDF

Utilizzando il PDF qui linkato potrete procedere alla stampa simultanea delle sei pagine di esercizi attraverso un semplice clic. Tutto ciò che dovrete fare è accedere al file, attenderne il caricamento, e selezionare il tasto di stampa che troverete all’interno del PDF stesso:

Esercizi sul suolo da stampare singolarmente

Per finire vi lasciamo all’anteprima delle schede didattiche che potrete utilizzare per procedere alla stampa delle singole pagine, nel caso in cui ad esempio desideriate un esercizio in particolare tra i sei proposti. Cliccate sulla pagina prescelta e, una volta ingrandita, stampatela in maniera diretta tramite browser oppure scaricatela e salvatela sul vostro computer così da averla sempre a disposizione per la stampa o la consultazione.

Esercizi sulle caratteristiche del suolo
Esercizi sulla composizione del suolo
Esercizi sulla permeabilita del suolo

Esercizi sull'inquinamento del suolo
Il suolo mappa concettuale

Il Suolo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
PianetaBambini.it

La Vista: Schede Didattiche per la Classe Prima

$
0
0

La Vista: Schede Didattiche per la Classe Prima
PianetaBambini.it

Esercizi sulla vista per la prima classe della scuola primaria

Rivolte agli studenti che frequentano la prima classe della scuola primaria, e che iniziano quindi a scoprire i primi concetti di scienze ed in particolare i cinque sensi, le schede didattiche che vi proponiamo sono dedicate alla vista.

Attraverso semplicissimi e divertenti esercizi i bambini potranno dedicarsi allo studio del senso della vista e lo faranno attraverso l’analisi di forme e colori e ad una prima panoramica sul principale organo della vista, ossia l’occhio e le sue parti.

Nello specifico potrete stampare tre diversi tipi di esercizi che richiederanno di colorare dei disegni seguendo specifiche indicazioni relative alla scelta dei colori, trovare le differenze tra due disegni in apparenza identici, trovare i due disegni identici all’interno di un dato gruppo, nonché collegare i nomi alle corrispondenti parti dell’occhio. Potrete proporre ai vostri studenti tutti gli esercizi o soltanto alcuni di essi e quindi scegliere se procedere alla stampa di tutto il materiale o delle singole pagine desiderate, scoprite come procedere…

Schede didattiche sul senso della vista in PDF

Per la stampa simultanea delle tre pagine di esercizi vi consigliamo di utilizzare il link alla versione in PDF della raccolta che contiene tutto il materiale al suo interno. Dovrete aprire il file e selezionare il tasto di stampa che comparirà al termine del caricamento.

Schede didattiche da stampare singolarmente

Grazie alla galleria che segue potrete invece stampare le singole pagine di esercizi scegliendo soltanto quelle che desiderate. Anche in questo caso dovrete cliccare sulla pagina e, una volta ingrandita, potrete stamparla in maniera diretta tramite browser oppure scaricarla e salvarla sul vostro computer.

Esercizi sulla vista 1
Esercizi sulla vista 2
Esercizi sulla vista 3

La Vista: Schede Didattiche per la Classe Prima
PianetaBambini.it

Viewing all 114 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>